la via dei sepolcri

PARCO ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO DELLA VALLE DEI TEMPLI

obiettivi

Con la mostra “La Via dei Sepolcri” si è inteso attivare un percorso alternativo capace di condurre i tanti visitatori della Valle dei Templi a “contemplare” elementi di attrattiva, fortemente segnati dalla presenza della necropoli, rimasti fin’ora “in ombra”, quasi sconosciuti o poco osservati. L’intervento è stato volto a creare gli strumenti necessari per l’allestimento e promozione della mostra/percorso.

target

Il pubblico è costituito da persone che amano l’arte, l’archeologia e i viaggi.

il nostro lavoro

• CAMPAGNA: La campagna in totale somma 7 uscite su prestigiosi quotidiani cartacei e una copertura su ben 3 testate giornalistiche online per una 1 settimana + 3 giorni di programmazione
Per la campagna affissioni sono stati utilizzati 80 affissi e 20 posti a disposizione della Committenza.
• ROLLUP: È stata progettata graficamente l’immagine riproducente il logo della mostra e fornita su Rollup
• LOGO: Dopo una fase di studio e progettazione grafica del logo identificativo della mostra, sono stati sottoposti alla Committenza più soluzioni per dare modo di scegliere quella che meglio interpretava i valori da comunicare.
• BASAMENTI: Si è provveduto all’acquisto e posizionamento di basamenti e quant’altro si è ritenuto necessario per la musealizzazione di reperti archeologici collocati in apposite vetrine.
• PANNELLI ESPOSITIVI: Dopo un accurato lavoro di selezione delle foto e delle immagini abbiamo provveduto alla progettazione grafica dei pannelli e all’impaginazione dei testi in italiano e inglese.

• TRADUZIONI TESTI: I testi esplicativi di ogni pannello sono stati tradotti in inglese da personale madre lingua.
• SITO INTERNET: Il piano di comunicazione ha previsto anche la realizzazione del sito Internet interamente dedicato alla mostra.
A completamento del lavoro svolto è stato realizzato e fornito un videotutorial per il personale a fini formativi e dimostrativi con l’obiettivo di consentire una gestione autonoma delle varie sezioni del sito web e di apportare tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
• TAVOLE ILLUSTRATE: Un lavoro prezioso ha riguardato la realizzazione di due tavole illustrative, realizzate da professionisti, degli ambienti archeologici riferiti a “Agrigento banchetto funebre/Agrigento Foro Romano V secolo”.
• VIDEO: Il video, in lingua italiana e inglese, della durata di 6’, propone una articolata ricostruzione virtuale e descrittiva del circuito paleocristiano, del Parco Archeologico e Pesaggistico della Valle dei Templi.
Per la realizzazione è stato costituito un gruppo di lavoro formato dal responsabile del progetto, il regista, l’art director, il montatore, il motion grafic designer, il colorist, il sound designer, la speaker e il traduttore.
• CATALOGO: A supporto dell’itinerario/mostra è stato prodotto il catalogo “La via dei sepolcri – un percorso alla riscoperta di Agrigento paleocristiana e bizantina”.