tipicamente aquilani
KERMESSE DI PRODOTTI TIPICI LOCALI

obiettivi
Le eccellenze del territorio come vettore per il rilancio delle aree del comprensorio aquilano che a nove anni dal sisma del 2009 portano ancora i segni evidenti della difficile ripresa.
“Tipicamente Aquilani” costituisce il momento clou di un percorso avviato per dare nuovo slancio turistico al territorio aquilano facendo conoscere le eccellenze, la storia e le tradizioni di una terra ricca di bellezze naturalistiche, ambientali e di tradizioni.
“Tipicamente Aquilani” costituisce il momento clou di un percorso avviato per dare nuovo slancio turistico al territorio aquilano facendo conoscere le eccellenze, la storia e le tradizioni di una terra ricca di bellezze naturalistiche, ambientali e di tradizioni.
il nostro lavoro
• OPUSCOLO – Dopo una approfondita ricerca sono stati delineati i protagonisti del territorio: da produzioni rurali, il settore agroalimentare ed enogastronomico, all’artigianato e altre tipicità intesi come fattori distintivi per accrescere la competitività delle aree cratere in chiave turistica.
Per ciascuna attività, oltre ad una descrizione dell’azienda e dei prodotti, sono riportati i contatti e i riferimenti di localizzazione, i monumenti o elementi attrattivi del territorio da non perdere, accompagnati da foto.
Per ciascuna attività, oltre ad una descrizione dell’azienda e dei prodotti, sono riportati i contatti e i riferimenti di localizzazione, i monumenti o elementi attrattivi del territorio da non perdere, accompagnati da foto.
• MOSTRA MERCATO – Giornate ricche di eventi con animazione per grandi e piccini in cui è stato possibile conoscere e gustare i tesori del comprensorio aquilano. Durante la manifestazione è stato previsto anche un educational press con giornalisti ed operatori di settore per introdurli negli itinerari che portano alla scoperta della gastronomia e dell’artigianato locale attraverso una guida e un video presentati per l’occasione.