1° Summit Nazionale
Il Perdono nutre il mondo

L’AQUILA CAPITALE DEL PERDONO

primo summit nazionale il perdono nutre il mondo

Una Celebrazione del Perdono e della Riconciliazione

Il mondo in cui viviamo è spesso dominato dalla rabbia e dalla divisione, ma noi crediamo nel potere del perdono. Questo potente tema è stato celebrato durante il 1° Summit Nazionale “Il Perdono Nutre il Mondo”, tenutosi il 27 agosto alle ore 16:30 presso il Monastero San Basilio a L’Aquila. Papa Francesco stesso ha riconosciuto l’importanza dell’Aquila come la “Capitale del Perdono” in occasione dell’apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio il 28 agosto 2022, evidenziando quanto sia vitale il perdono nel nostro mondo.

Il Potere Trasformativo del Perdono: Il perdono non è solo un atto di clemenza verso gli altri; è un dono che ci facciamo a noi stessi. È il potere di alleviare il peso del risentimento e di aprire la strada a una profonda trasformazione interiore. Al 1° Summit Nazionale, abbiamo esplorato questo tema cruciale sotto la guida di relatori esperti.

Relatori di Eccellenza

angelo de nicola francesca pompa

Questo evento ha unito accademici, giornalisti, scienziati, leader di pensiero, che hanno permesso di esplorare insieme il potere del perdono e la sua capacità di creare un mondo più pacifico e stimolante.

Abbiamo iniziato con i Saluti istituzionali del Comune dell’Aquila grazie a Manuela Tursini, Assessore Politiche Sociali.

Oltre all’esperto internazionale di scienze del benessere e qualità della vita, Daniel Lumera, che si è collegato in diretta streaming, ospite importante anche Orlando Antonini, Arcivescovo e Nunzio Apostolico, che ci ha parlato della straordinarietà del perdono di Celestino V.

Insieme a Valeria Pompili, educatrice professionale, counselor e life designer in Forgiviness, a Marina Scipione, psicologa e psicoterapeuta e a Michelangelo Tagliaferri, Sociologo e Fondatore dell’Accademia di Comunicazione, abbiamo indagato il perdono nelle relazioni sociali e personali.

Patrizia Patrizi, Ordinaria di Psicologia ci ha mostrato invece un’interessante prospettiva per comprendere il rapporto tra perdono e pratiche di giustizia riparativa.

Infine abbiamo fatto un viaggio all’interno del potere della parola “perdono” grazie ad Annarita Zazzaroni, Docente di Lingua e Cultura italiana presso l’Università di Bologna, e Michela Santoro, giornalista.

 

Interventi
DANIEL LUMERA • La forza del perdono.
ORLANDO ANTONINI • La straordinarietà del Perdono di Celestino V.
VALERIA POMPILI • Il per-dono: abilità di vita per il benessere e la consapevolezza personale, relazionale e sociale.
MICHELANGELO TAGLIAFERRI • Il per-dono, tra riconoscenza e riconoscimento
MARINA SCIPIONE • Senza Rancore. Riparare il male.
PATRIZIA PATRIZI • Quale dialogo fra giustizia riparativa e perdono?
ANNARITA ZAZZARONI • Breve viaggio letterario nella parola “perdono”.
MICHELA SANTORO • Il potere della parola e la sua duplice natura.

relatori summit il perdono nutre il mondo

Parte Integrante di Eventi di Grande Risonanza: Il Summit si è svolto all’interno dei prestigiosi eventi della 729° Perdonanza Celestiniana e della 17^ edizione della Cordata x l’Africa, aggiungendo una dimensione significativa a questa celebrazione del perdono.

Il Nostro Ruolo nel successo dell’evento

In qualità di agenzia di marketing e comunicazione, siamo orgogliosi di aver reso possibile questo evento straordinario. Abbiamo svolto un ruolo chiave in ogni aspetto dell’organizzazione, compreso:

  1. Creazione dell’evento: Abbiamo sviluppato l’evento, selezionato i temi e i relatori, quindi pianificato la sequenza degli interventi.
  2. Identità visiva unica: Abbiamo creato un’identità visiva distintiva per il Summit, compreso il logo.
  3. Strategie di promozione: Abbiamo progettato e implementato efficaci campagne sui social media, email marketing e comunicati stampa per raggiungere un vasto pubblico. Abbiamo ideato e realizzato il gadget “Ventaglio di carta” al posto del tradizionale volantino, portando un tocco creativo all’evento.
  4. Allestimento coinvolgente: Abbiamo curato l’allestimento con roll-up, fondo sala e locandine per creare un’atmosfera coinvolgente.
  5. Live Streaming Social: Abbiamo reso l’evento accessibile a un pubblico globale attraverso la diretta sui social media.
 

Contributo
di Partner
di Prestigio

logo Se.Ra. Senza Rancore Centro studi del conflitto
logo mylifedesign
logo sodifa
logo Cif
logo laquila made in