ONE GALLERY:
L’AQUILA È ONE
“One Group è un organismo unico, ma fatto di tante sfaccettature”, una delle quali è la nostra galleria d’arte contemporanea
One Gallery, attiva dal 2020.


One Gallery ospita presentazioni di libri, mostre d’arte ed eventi culturali di vario genere. È uno spazio espositivo di tre ampie stanze, in antico palazzo al numero 67 di Via Roma, nel centro storico aquilano.
LA STRATEGIA DI LANCIO PER ONE GALLERY
Per il lancio della One Gallery è stata ideata e sviluppata una strategia ad hoc. Per settimane abbiamo mantenuto il segreto sul nome e sulla tipologia di attività che avremmo aperto. Per incuriosire il pubblico abbiamo pianificato una serie di misteriosi post sui social, con immagini e video evocativi o camuffati, accompagnati dal payoff della galleria “L’Aquila è ONE“.
La risposta è stata entusiasmante. Decine di persone hanno commentato divertite o cercando di indovinare di cosa si trattasse. Un simpatico omaggio è stato consegnato ai primi tre follower che hanno individuato la natura del nostro spazio prima che la svelassimo.

L’INAUGURAZIONE
Il 30 luglio 2020 è stata inaugurata la nostra One Gallery. Un sogno avverato che ci ha permesso di aprire all’Aquila un nuovo spazio riservato all’arte e alla cultura. La prima mostra ospitata è stata “Il soffio del Tempo“, delle artiste Lea Contestabile e Carola Masini, a cura di Romina Guidelli.
La mostra ha attirato numerosi partecipanti nonostante le restrizioni per contenere la pandemia da CODIV-19. Li abbiamo accolti in gruppi ristretti e organizzati in turni, così da rispettare appieno le norme in vigore. Come ricordo della splendida giornata inaugurale i partecipanti hanno ricevuto in regalo una shopper, personalizzata con il logo della galleria.

il nostro lavoro
Per la nostra One Gallery ci occupiamo di:
1. Allestimento e disallestimento sale per eventi
2. Allestimento e disallestimento mostre
3. Iniziativa “Adotta una mostra”
4. Promozione degli eventi in programma


Allestimento e disallestimento
Ogni mostra, ogni presentazione necessita di un allestimento personalizzato, pensato appositamente per soddisfare le esigenze degli artisti, dei curatori, degli scrittori e di tutti coloro che desiderano usufruire della galleria.
Per gli eventi posizioniamo le sedie, i tavoli dei relatori e l’arredo in modo tale che tutto sia funzionale e pronto ad accogliere gli ospiti. Un ambiente dedicato alla cultura deve sempre essere confortevole, per favorire l’ascolto e il dialogo.
Non meno attenzione riserviamo alle mostre sia da noi organizzate, che semplicemente ospitate. Per One Gallery abbiamo avuto l’onore di collaborare con prestigiosi curatori, che hanno reso le esposizioni nei nostri spazi molto apprezzate.



L’iniziativa adotta una mostra
Le mostre d’arte hanno sempre bisogno di mecenati che le sostengano. Per questa ragione abbiamo lanciato l’iniziativa “Adotta una mostra” con il fine di raccogliere fondi per la realizzazione dei diversi progetti.
Queste le parole di Francesca Pompa, presidente One Group e ideatrice della One Gallery: «“Adotta una mostra” è il sistema che abbiamo individuato per stabilire le giuste connessioni tra il mondo produttivo e quello artistico, nella concreta prospettiva di una nuova modalità di fare “branding-art”».
Grazie alla generosità dei mecenati contemporanei la nostra galleria ha potuto aprire i suoi spazi a mostre ed eventi straordinari che porteremo sempre nel cuore.
Promozione degli eventi in programma
La promozione è il nostro pane quotidiano, studiare strategie e capire come far spiccare un prodotto è proprio ciò che sappiamo fare meglio. Ne deriva che ci impegniamo con particolare entusiasmo per dare visibilità agli eventi da noi organizzati nella One Gallery.
Progettiamo, stampiamo e curiamo tutto il materiale pubblicitario e divulgativo, brochure, guide, didascalie ecc, forniamo gadget personalizzati su richiesta e, laddove possibile, ci occupiamo anche dell’accoglienza degli ospiti.
Per dare un’idea di quanto ogni dettaglio sia importante desideriamo portare come esempio due progetti da noi ospitati, una mostra e una presentazione di un libro. Abbiamo scelto la mostra retrospettiva “Angiolo Mantovanelli – Pittore e scenografo veneto a L’ Aquila” a cura di Antonio Gasbarrini e la presentazione del romanzo “C’era una volta un Re…” di Giovanna Chiarilli.



