FORMEZ

PArola ai territori

Dopo giornate intense tra sopralluoghi e preliminari vari, degni della venuta di un ministro nella nostra città,  è arrivato il giorno fatidico dell’evento all’Aquila Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori, il percorso lungo tutto il Paese del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, con il Dipartimento della funzione pubblica, per l’ascolto e il confronto con le realtà territoriali. Già dalle prime ore del mattino lo staff One Group era operativo al Palazzetto dei Nobili con i tecnici audio e video, il personale d’accoglienza, i responsabili dell’organizzazione affinché tutto funzionasse alla perfezione al momento dell’apertura dei lavori.

Programma del giorno - FORMEZ
  • 09:00 – Fine allestimento
  • 09:30 – Accoglienza Ministro Zangrillo
  • 10:00 – Workshop “Ricostruzione e sviluppo post sisma”
  • 12:00 – Rassegna stampa
  • 13:00 – Visita al Palazzo Margherita e Monastero di San Basilio
  • 14:00 – Incontro con addetti alla ricostruzione alla sede USRA
  • 15:30 – Workshop “Semplificazione e digitalizzazione per il sistema delle imprese”, nall’auditorium ANCE
  • 18:30 – Conclusioni e saluti
Dopo la calorosa accoglienza riservata al Ministro Zangrillo, la giornata è cominciata con il workshop Ricostruzione e sviluppo post sisma”
I partecipanti hanno assistito ad importanti interventi di Guido Castelli, commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016; Vincenzo Rivera, direttore dell’Ufficio speciale; Gianni Anastasio e Massimiliano Giorgi, coordinatori dei sindaci del cratere 2009; Raffaello Fico, titolare dell’USRC (Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere); e Salvatore Provenzano, titolare dell’USRA (Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell’Aquila).

 Alle 12:00 poi l’incontro con la stampa assieme al sindaco della città, Pierluigi Biondi, il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, e il vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente.

È stata poi l’occasione per il Ministro di visitare il cantiere di Palazzo Margherita, sede storica del Comune dell’Aquila, prossimo alla conclusione dei lavori e l’ex centro congressi al Monastero di San Basilio, accompagnato dal rettore dell’Università degli studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, e dal vicepresidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), Remo Morzenti Pellegrini

Alle 14:00 ci si è spostati alla sede dell’USRA dove il Ministro ha incontrato i tecnici addetti alla ricostruzione e scambiato un momento di riflessione sul futuro della città; per poi spostarsi all’auditorium dell’ANCE -Associazione Nazionale Costruttori edili con il workshop “Semplificazione e digitalizzazione per il sistema delle imprese”