Marco Marsilio
4 anni di lavoro senza confini

Fondazione “Abruzzo Film Commission”: Un Punto di Riferimento per il Cinema
Abbiamo avuto l’onore di organizzare l’evento di presentazione della Fondazione “Abruzzo Film Commission“, promosso dalla Presidenza della Regione, che si è tenuto il 19 luglio 2023 nella Sala Ipogea del Consiglio Regionale a L’Aquila. Questo evento ha rappresentato un’opportunità unica di confronto con il mondo dell’industria cinematografica, le Film Commission Italiane, le società di produzione e tutte le categorie del sistema audiovisivo. L’obiettivo principale di questa iniziativa è stato quello di raccogliere i suggerimenti e le esperienze di tutti i partecipanti, al fine di far diventare la Fondazione “Abruzzo Film Commission” un punto di riferimento solido per il sistema cinematografico e promuovere il brand unico delle bellezze territoriali della Regione Abruzzo.
Internazionalizzare il Brand Abruzzo

Una Film Commission regionale, radicata sui territori, non solo genera crescita culturale e turistica, ma aumenta anche la capacità di attrarre grandi produzioni nazionali e internazionali, nonché nuove piattaforme interessate a investire in Abruzzo. L’obiettivo fondamentale è quello di utilizzare l’audiovisivo come leva di sviluppo per il marketing territoriale e la formazione di giovani professionisti interessati a intraprendere una carriera nel mondo cinematografico.
Scorri le immagini della galleria!
Scorri le immagini della galleria!
Il Contributo di Rai Cinema e la Valorizzazione del Territorio
Nicola Claudio, presidente di Rai Cinema, ha evidenziato l’importanza delle Film Commission nel permettere alle produzioni, registi e sceneggiatori di ampliare i confini geografici delle loro storie, portandole da luoghi di fama mondiale a zone più periferiche e sconosciute. Questo sforzo contribuisce a valorizzare appieno le peculiari caratteristiche di un territorio nazionale incredibilmente vario e ricco, dal punto di vista geografico, paesaggistico, linguistico, culturale, gastronomico e artistico, trasformandolo in una miniera inesauribile per l’industria cinematografica.
I Tavoli di Confronto e la Sinergia tra gli Attori del Sistema Audiovisivo

Durante l’evento, sono stati organizzati due tavoli di confronto con i rappresentanti dell’industria cinematografica. Il primo ha affrontato il tema del “Sistema Cinema: le Industrie e le Associazioni di categoria per l’audiovisivo“, mentre il secondo ha focalizzato l’attenzione su “Abruzzo Terra di Cinema: le Produzioni, il Territorio, il Talento“.

Questi dibattiti, moderati dal giornalista del TG1 Roberto Chinzari e dall’attrice Manuela Morabito, hanno creato uno spazio di scambio e collaborazione tra i vari attori del sistema audiovisivo. L’obiettivo è stato quello di creare sinergie per potenziare e rendere riconoscibile il brand della Regione Abruzzo a livello internazionale.


